Bambi, la vita di un capriolo, è un romanzo pubblicato nel 1923 dallo scrittore Felix Salten. Il romanzo ripercorre la vita di Bambi, un capriolo maschio, dalla nascita alla piena maturità: l’infanzia felice nei boschi, la perdita della madre, l’incontro di una compagna, le lezioni apprese dal padre; fulcro della vicenda è il suo perenne scontro con il suo nemico più pericoloso: il cacciatore
Il romanzo venne dichiarato fuorilegge nella Germania nazista e bruciato nei roghi dove venivamo distrutti tutti i libri non conformi ai dettami dell’ideologia allora imperante; la motivazione fu che il libro conteneva un allegoria del trattamento politico riservato ebrei.
È stato adattato dalla Walt Disney Animation Studios nel film d’animazione cinematografica Bambi del 1942.
Curiosità: Salten pubblicò anche il seguito della storia che vede come protagonisti i figli di Bambi: Geno e Gurri.